Manovra: Cgil Cisl Uil, risorse contratto insufficienti, mobilitazione dura. Il 12 novembre a Roma la maratona del lavoro pubblico
- Dettagli
- Scritto da Angelo
Roma, 15 ottobre 2016 – “Basta prendere in giro i lavoratori pubblici. Nella legge di stabilità le risorse per i rinnovi sono del tutto insufficienti. Daremo battaglia per un contratto vero e innovativo”. Questo il commento di Serena Sorrentino, Giovanni Faverin, Giovanni Torluccio e Nicola Turco – segretari generali di Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl e Uil-Pa
Maratona del lavoro pubblico, #contrattoxcittadini
- Dettagli
- Scritto da Angelo
Al via un fitto calendario di incontri con i cittadini e assemblee organizzate da FPCGIL, CISLFP, UILPA, UILFPL nei luoghi di lavoro, per discutere con le lavoratrici e i lavoratori pubblici la proposta di un 'contratto per i cittadini'. L' obiettivo, nell’affrontare la definizione del nuovo CCNL, è quello di produrre miglioramenti dei trattamenti economici e normativi di tutte le lavoratrici e i lavoratori interessati, che restituisca dignità al lavoro
Sindacati lanciano la maratona del lavoro pubblico per contratti e innovazione dei servizi
- Dettagli
- Scritto da Angelo
“Cambiamo le relazioni sindacali nel pubblico impiego e cambiamo i contratti” è la proposta lnciata al governo da Serena Sorrentino, Giovanni Faverin, Giovanni Torluccio e Nicola Turco - segretari generali di Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl Uil-Pa – all’attivo unitario riunito a Roma con le segreterie regionali delle quattro federazioni di categoria. .......
Manifestazione Nazionale UIL, CGIL, CISL
- Dettagli
- Scritto da Angelo
Gli Esecutivi Unitari di CGIL, CISL e UIL hanno indetto per la mattina del 22 giugno 2013 una grande manifestazione nazionale unitaria che si svolgerà a Roma, in piazza San Giovanni in Laterano, sui temi del lavoro nella sua accezione più ampia, del contrasto alla povertà, della riforma dell’IMU, della riduzione dei costi della politica, ecc. Come categoria del pubblico impiego, la UIL PA invita tutti i quadri sindacali, gli iscritti ed i simpatizzanti ad assicurare una massiccia
blocco dei contratti e delle retribuzioni
- Dettagli
- Scritto da Angelo
CONTINUA IL DIBATTITO NELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
PROROGATO AL 19 GIUGNO IL TERMINE PER I PARERI
EMERGONO DUBBI E PERPLESSITA' E ANCHE GIUDIZI NEGATIVI
L'AUDIZIONE DEL MINISTRO D'ALIA
Il Ministro della Funzione Pubblica ha illustrato alle Commissioni riunite I e XI della Camera dei Deputati il programma del suo Ministero ed ha risposto alle osservazioni formulate dai gruppi parlamentari sui temi all'ordine del giorno, con particolare attenzione al dibattito in corso sul parere che le