Foccillo: bene primo incontro con Ministro Dadone. Nei rinnovi contrattuali fondamentali sia la parte normativa sia quella economica.
- Dettagli
DICHIARAZIONE DEL SEGRETARIO CONFEDERALE UIL
ANTONIO FOCCILLO
E DEI SEGRETARI GENERALI DELLE CATEGORIE DEL PUBBLICO IMPIEGO UIL
Pa: Cgil Cisl Uil a Dadone, non trattiamo rinnovo contratti senza risorse. Sul tavolo servono ulteriori 1,5 miliardi
- Dettagli
Consiglio Nazionale Uilpa – Tivoli Terme, 7 e 8 febbraio 2020
- Dettagli
Si sono conclusi i lavori del Consiglio Nazionale Uilpa, che si sono svolti a Tivoli Terme nei giorni 7 e 8 febbraio, alla presenza del Segretario Generale della Uil Carmelo Barbagallo. Ci hanno inoltre onorato della loro presenza, nella prima giornata dei lavori, il Segretario Generale aggiunto Pierpaolo Bombardieri ed il Tesoriere confederale Benedetto Attili e nella seconda giornata il Segretario confederale Antonio Foccillo.
Il Segretario Generale della Uilpa Nicola Turco, nella sua
Previdenza complementare, contributo a carico dei datori di lavoro. Cgil, Cisl e Uil scrivono al Ministro dell'Economia e delle Finanze e al Ragioniere generale dello Stato.
- Dettagli
Ad oggi non risulta ancora emanato il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze previsto dalla legge di bilancio 2019, finalizzato alla ripartizione delle risorse relative al contributo a carico del datore di lavoro per la previdenza complementare del personale delle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, che sono iscritte nello Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze 2019, tra gli stati di previsione delle predette singole
Uilpa, investire sulla Pubblica Amministrazione è fondamentale per il rilancio del paese. I tavoli per i rinnovi contrattuali siano un’opportunità per la ripresa dell’economia.
- Dettagli
“Ormai da tempo si contrappongono due scuole di pensiero per cui se da una parte c’è chi ritiene che la P.A. costituisca un valore per il Paese, in quanto motore di sviluppo e di competitività nonché garante di equità sociale nell’erogazione dei servizi pubblici, dall’altra purtroppo esistono coloro che la percepiscono come un fardello costoso che va depotenziato, limitandone il perimetro di azione.”
Spacchettamento MIUR, serva a dare risposte ai numerosi problemi
- Dettagli
“Con il primo decreto-legge dell’anno sono stati istituti il MI ed il MUR, i due nuovi Dicasteri che sorgono dalle ceneri di un Ministero ridotto allo sbando, l’ormai ex MIUR
Uilpa, investire sulla Pubblica Amministrazione è fondamentale per il rilancio del paese. I tavoli per i rinnovi contrattuali siano un’opportunità per la ripresa dell’economia.
- Dettagli
“Ormai da tempo si contrappongono due scuole di pensiero per cui se da una parte c’è chi ritiene che la P.A. costituisca un valore per il Paese, in quanto motore di sviluppo e di competitività nonché garante di equità sociale nell’erogazione dei servizi pubblici, dall’altra purtroppo esistono coloro che la percepiscono come un fardello costoso che va depotenziato, limitandone il perimetro di azione.”