Manovra: Cgil Cisl Uil, Pa su assunzioni e contratti risposte non adeguate
- Dettagli

Pa: Cgil Cisl Uil, Dadone sbaglia, servono risorse per contratti e assunzioni. Prosegue stato di agitazione, Ministra punti su contrattazione e dialogo
- Dettagli
Roma, 22 ottobre – “La ministra Dadone sbaglia. Le mancate assunzioni e le risorse insufficienti per rinnovare i contratti limitano l’operatività e la funzionalità di servizi pubblici che sono fondamentali per le persone e la tutela della salute, della sicurezza e della legalità (anche fiscale e previdenziale) del nostro paese ”.
Pa: Cgil Cisl Uil Pa, decreto Dadone sbagliato e illusorio. Lavoratori Stato si mobilitano, serve innovazione, lavoro agile e contrattazione per migliorare i servizi pubblici
- Dettagli
Roma, 21 ottobre - “Contro le scelte sbagliate del Ministro Dadone, contro un decreto che rappresenta l’ennesimo schiaffo alle lavoratrici e ai lavoratori delle amministrazioni centrali dello stato, i lavoratori Funzioni Centrali si mobilitano”. Ad affermarlo sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa in merito al decreto del Ministro della Pubblica Amministrazione del 19 ottobre che definiscono “sbagliato e illusorio”, rilanciando sui temi “innovazione, lavoro agile e contrattazione per migliorare i
Pa: Cgil Cisl Uil a Dadone, proclamiamo stato di agitazione su contratti, assunzioni e lavoro agile. “Efficienza e qualità si fanno insieme ai lavoratori.”
- Dettagli

Pa: Pd, governo riapra confronto su smart working. E su rinnovo contratto e ammodernamento macchina statale
- Dettagli
(ANSA) - ROMA, 15 OTT - Si è svolto oggi nella sede del Partito democratico un confronto sulla Pubblica Amministrazione, cui hanno partecipato per la segreteria nazionale del PD Marco Miccoli, responsabile Lavoro, Antonella Vincenti, responsabile Pubblica amministrazione, Marianna Madia, responsabile Innovazione, i parlamentari Debora Serracchiani, presidente Commissione Lavoro della Camera, Antonio Viscomi, capogruppo Commissione Lavoro della Camera, Valeria Fedeli, componente Commissione
PA, si continua con il lavoro agile. La salute prima di tutto.
- Dettagli
“Pervengono segnalazioni rispetto ad iniziative che in talune amministrazioni pubbliche si starebbero assumendo per il rientro dei lavoratori negli uffici”. Lo afferma in una nota il Segretario Generale della Uilpa Nicola Turco, aggiungendo: “nessuna improvvisazione, il 4 maggio non costituisce affatto il segnale di un ‘tana libera tutti’, come peraltro risulta evidente dalle decisioni assunte dal Governo”.
“Per il Pubblico Impiego il d.p.c.m. dello scorso 26 aprile non prevede alcuna
Uilpa, sulla questione sicurezza dei lavoratori urge intervento immediato
- Dettagli
“Preoccupante l’aumento dei casi di positività al Covid-19 che si registrano negli uffici pubblici” lo afferma in una nota il Segretario Generale della Uilpa Nicola Turco, evidenziando altresì come “si stia assistendo ad una fondamentale incapacità di gestire l’emergenza nei luoghi di lavoro. Rientri di personale mal coordinati, sanificazioni e fornitura di DPI assenti, noncuranza e superficialità nel gestire situazioni di emergenza conseguenti ai casi di positività.”
Prosegue