Sandro Colombi. Il futuro della Pubblica amministrazione tra organizzazione del lavoro e digitalizzazione
- Dettagli
È sotto gli occhi di tutti: la pandemia ha evidenziato la necessità che la P.A. sia messa in condizione di fornire strutture efficienti e servizi di qualità. Per questo, oggi, il comparto pubblico è sottoposto a un accelerato processo di trasformazione. Basti pensare all’insegnamento a distanza, allo smart working, al reclutamento emergenziale di personale, all’introduzione di nuove professionalità, alla diffusione della digitalizzazione anche grazie alle ingenti risorse del Recovery Plan. La
Statale vaccinato, statale vessato. Una nota di Sandro Colombi
- Dettagli
Da 13 anni andiamo ripetendo che la decurtazione del salario accessorio dei dipendenti pubblici sulle assenze per malattia inferiori a 10 giorni è un assurdo normativo e una vessazione che umilia una sola categoria di lavoratori.
Gli effetti di questa norma, introdotta dall’art. 71 del decreto-legge n. 112/2008, per migliorare l’efficienza della pubblica amministrazione sono stati praticamente nulli. In qualsiasi realtà lavorativa, pubblica e privata, l’efficienza operativa delle
LabourStart May Day - Libertà per i sindacalisti in carcere
- Dettagli
LabourStart ci informa che qualche giorno fa il premio internazionale "Arthur Svensson per i diritti sindacali per il 2021" è stato assegnato al movimento sindacale indipendente in Bielorussia, rappresentato dal Congresso Bielorusso dei Sindacati Democratici (BKDP) e dai suoi affiliati. Secondo il comitato del premio "Ricevono il premio per la loro lotta senza paura per la democrazia e i diritti sindacali fondamentali nell'ultima dittatura europea.".
La loro lotta - e quella dei movimenti
Situazione politico-organizzativa dei settori, oggi l'incontro dell'Ufficio di Segreteria Generale UILPA
- Dettagli
Roma. Nella sede sede nazionale della UILPA si è tenuto oggi un incontro dell'Ufficio di Segreteria Generale. Il Segretario Sandro Colombi ha discusso della situazione politico-organizzativa dei settori insieme a Pierpaolo Maselli, Anas, Letizia Basili, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Gennarino De Fazio, Polizia penitenziaria, e Gerardo Romano in rappresentanza dei Vigili del fuoco.
Roma, 1° aprile 2021