Sciopero dei Servizi pubblici, i video dei delegati UILPA dalle piazze
- Dettagli
Sossio Settembre, Raffaele Del Giudice e Ciro Castello, delegati UILPA per lo Sciopero dei servizi pubblici del 9 dicembre, in collegamento da Firenze, Palermo e Napoli, in collegamento in diretta video.
Sciopero dei Servizi pubblici del 9 dicembre 2020, la memoria corta della ministra Dadone
- Dettagli
Lo sciopero dei Servizi pubblici è dettato da motivazioni salariali e contrattuali. Non avremmo voluto ricorrere a questa forma di lotta in un momento così difficile, ma siamo stati costretti dell’atteggiamento del Governo e segnatamente da quello della Ministra Fabiana Dadone, che non ha avuto un comportamento corretto nei confronti delle organizzazioni sindacali.
Lo stanziamento messo in bilancio dal Governo per il rinnovo dei contratti avrebbe dovuto garantire, secondo le dichiarazioni
Pa: Cgil Cisl Uil a Dadone, nessuno parla di recupero anni blocco contrattazione
- Dettagli
Roma, 19 novembre - “Nessuno ha mai parlato di recuperare dieci anni di blocco della contrattazione, che sarebbero oltre 9 punti percentuali di incremento salariale. Quello che stanno chiedendo le lavoratrici e i lavoratori della sanità, della scuola, degli enti locali e dello Stato, nonché delle forze dell’ordine, è di vedersi riconosciuti aumenti salariali in linea con la condizione economica delle famiglie e, soprattutto, di non vedersi sottratte dalla busta paga somme già erogate in
Pa: Cgil Cisl Uil, basta attacchi pretestuosi, siamo responsabili. Governo apra a confronto, servono assunzioni, sicurezza e contratti
- Dettagli
Roma, 18 novembre - “Basta attacchi pretestuosi: siamo responsabili. Il Governo piuttosto apra al confronto con noi”. Così i segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa, Serena Sorrentino, Maurizio Petriccioli, Michelangelo Librandi e Nicola Turco, in merito alle reazioni suscitate dalla proclamazione dello sciopero della Pa per il prossimo 9 dicembre.
Pa: Cgil Cisl Uil a Dadone, nessuno parla di recupero anni blocco contrattazione
- Dettagli
Roma, 19 novembre - “Nessuno ha mai parlato di recuperare dieci anni di blocco della contrattazione, che sarebbero oltre 9 punti percentuali di incremento salariale. Quello che stanno chiedendo le lavoratrici e i lavoratori della sanità, della scuola, degli enti locali e dello Stato, nonché delle forze dell’ordine, è di vedersi riconosciuti aumenti salariali in linea con la condizione economica delle famiglie e, soprattutto, di non vedersi sottratte dalla busta paga somme già erogate in
Contratti. Cgil, Cisl, Uil Pa. Nessuna apertura del Governo su risorse per sicurezza, occupazione e CCNL pubblici. Proclamiamo lo sciopero nazionale.
- Dettagli
