Prosecuzione del negoziato per il rinnovo del CCNL delle funzioni centrali – 13 maggio 2021
- Dettagli
Durante la seconda riunione del tavolo negoziale per il rinnovo del CCNL del comparto delle funzioni centrali l’Aran ha presentato un indice delle materie utile a proseguire il negoziato in modo puntuale.
Nel corso dei nostri interventi abbiamo condiviso la metodologia individuata, evidenziando tuttavia la necessità di affrontare anche altri aspetti non evidenziati nell’elencazione delle
Paternità. Dipendenti pubblici discriminati e dimenticati
- Dettagli
Nella nostra società diventare genitori è spesso un sogno ad occhi aperti. Un progetto di vita che per molte persone, oggi sempre di più, si avvera intorno ai 40 anni. Una coppia che desidera un progetto genitoriale lavora per raggiungere il proprio benessere e quello della sua famiglia. La sicurezza economica e la realizzazione professionale sono certezze che si cerca di raggiungere prima di mettere al mondo un figlio. Oggi sempre più spesso i giovani per raggiungere questi obiettivi devono
Divergenza pandemica: i costi sociali ed economici del Covid-19
- Dettagli
Le conseguenze sociali ed economiche a lungo termine del Covid-19 sono incerte. Questo articolo fornisce una valutazione preliminare della variazione dei costi tra paesi e regioni e suggerisce che le economie in via di sviluppo subiranno i danni più duraturi. La pandemia ha messo in luce la diversa capacità dei governi di mitigare le crisi sanitarie ed economiche e di allocare in modo efficiente le scarse risorse, mentre alcune strutture del mercato del lavoro hanno inibito gli sforzi del
Intervista a Sandro Colombi. «Sul rinnovo del contratto collettivo c’è molto da discutere ma il clima è buono»
- Dettagli
Il 29 aprile scorso si sono aperte le trattative per il rinnovo del CCNL 2019-2021 delle Funzioni Centrali. Qual è la sua impressione rispetto alle dichiarazioni del presidente dell’ARAN, Antonio Naddeo?
Morti sul lavoro: strage infinita
- Dettagli
Una settimana di lutti. Dopo Luana D'Orazio e Cristian Martinelli altre quattro vittime
Riproponiamo il comunicato di Sandro Colombi
Eravamo sgomenti per la morte atroce di Luana D’Orazio, giovane madre lavoratrice di appena 22 anni, in una fabbrica tessile di Prato. Non c’è stato tempo di elaborare quest’ennesimo lutto perché ieri è morto Cristian Martinelli, operaio di 49 anni schiacciato da una fresa industriale a Busto Arsizio. Lascia la moglie e due figlie piccole.
E domani? Che
IL FUTURO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE TRA ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E DIGITALIZZAZIONE
- Dettagli
È sotto gli occhi di tutti: la pandemia ha evidenziato la necessità che la P.A. sia messa in condizione di fornire strutture efficienti e servizi di qualità. Per questo, oggi, il comparto pubblico è sottoposto a un accelerato processo di trasformazione. Basti pensare all’insegnamento a distanza, allo smart working, al reclutamento emergenziale di personale, all’introduzione di nuove professionalità, alla diffusione della digitalizzazione anche grazie alle ingenti risorse del Recovery Plan. La
Auguri a tutte le mamme e lavoratrici dalla UILPA
- Dettagli
Un saluto affettuoso e un grazie di cuore a tutte le madri in occasione dell’odierna Festa della mamma, celebrata in Italia e in diversi Paesi