La UIL, insieme a CGIL CISL e ai tre Patronati Nazionali (Ital Uil, Inca Cgil e Inas Cisl), ha realizzato una locandina che riporta le novità introdotte sul tema amianto con la Legge di Bilancio 2023.
UIL. Circolare su emendamenti amianto Legge di Bilancio 2023
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it

Istat. Impennata dei prezzi: + 10% su base annua
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Secondo le stime preliminari, nel mese di gennaio 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e del 10,1% su base annua, da +11,6% nel mese precedente.
Presidio 7 febbario al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Presidio martedì 7 febbraio a Roma al Mit in piazzale di Porta Pia dalle 10 alle 13.
Assemblee in contemporanea in tutti gli uffici d'Italia.
Colombi. Ecco perché il lavoro pubblico è sempre meno appetibile
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
L’ultimo rapporto semestrale ARAN sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti
mette in luce, tra l’altro, un fenomeno singolare: negli ultimi dieci anni le retribuzioni medie annuali dei dipendenti pubblici sono cresciute assai meno di quelle del settore privato nonostante la leggera impennata degli ultimi quattro anni dovuta esclusivamente ai Contratti Collettivi Nazionali sottoscritti nel 2018 e nel 2022 dopo il blocco decretato nel 2010.
Eurostat. Bollette e affitti rappresentano il 25% della spesa delle famiglie dell’UE
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Nel 2021, “Abitazioni, acqua, elettricità, gas e altri combustibili” hanno rappresentato un quarto (25,0%) della spesa delle famiglie dell’UE , in calo di 0,5 punti percentuali (pp) rispetto al 2020. “Alimenti e bevande analcoliche” (-0,5 pp) è diminuito anche tra le categorie di spesa delle famiglie, rappresentando il 14,3% della spesa totale nel 2021.
Adoc. Inflazione: sarà un 2023 difficile per le famiglie italiane
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Si prevede un 2023 difficile per le famiglie italiane che, per far quadrare i conti, dovranno decidere se pagare le bollette o mangiare. Lo sostiene il Presidente dell’ADOC, Anna Rea.
DL 198/2022. Proroga di termini in materia di pubbliche amministrazioni
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 29 dicembre 2022 n. 108, con il quale si prorogano determinate autorizzazioni alle assunzioni già adottate per le pubbliche amministrazioni, con particolare riguardo al comparto sicurezza-difesa, al Corpo nazionale dei vigili del fuoco, al Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare, al Ministero dell’economia e delle finanze, al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, alle agenzie, incluse le agenzie fiscali e