Ministero della Cultura. Concorso pubblico per il reclutamento di 518 unità di personale
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Bombardieri: «Da Gentiloni più determinazione nel sostenere nostre richieste»
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
"È inaccettabile che si continui a morire sul lavoro: servono decisioni forti per porre un freno a questa tragedia". È quanto ha dichiarato il Segretario generale Uil, PierPaolo Bombardieri, concludendo il Congresso della Uil Emilia Romagna a Bologna. "Abbiamo ottenuto qualche risultato, ma non basta: il nostro obiettivo resta 'zero morti sul lavoro'. Ed è per questo che, oltre a più formazione e prevenzione, chiediamo un inasprimento delle pene per chi è responsabile di questo tipo di reato
Colombi. PNRR e lavoro pubblico: cari esperti, scendete dalle nuvole
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Sarà perché ci sono in ballo tanti soldi, ma il PNRR (Piano Nazionale di presa e Resilienza) è diventato un oggetto di moda. E in quanto tale soggetto a interventi finalizzati alla sua buona riuscita. L’ultimo è il Rapporto 2022 del “Comitato scientifico per la valutazione dell’impatto delle riforme in materia di capitale umano pubblico”, presentato il 20 settembre scorso.
Come al solito il sindacato è stato escluso mentre politici e sapienti parlano solo tra loro chiusi in palazzi sospesi
Bombardieri: «Rispettosi esito voto. Attendiamo confronto con Governo»
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
"Rispettosi del voto degli italiani, prendiamo atto dell'esito elettorale. Attendiamo di confrontarci con il nuovo Governo sui temi che riguardano i lavoratori, i pensionati e i giovani, sempre attenti al merito delle questioni".
Così, nel suo intervento, da Villasimius, in Sardegna, dove sta partecipando al Congresso nazionale della UilFpl, il Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, ha commentato il risultato delle elezioni. "Intanto, però - ha proseguito Bombardieri - invitiamo
Bombardieri: “L’Istat sentenzia: l’Italia è un Paese povero”“
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Il Governo dia risposte urgenti e concrete”
VIDEO | L'intervento di Sandro Colombi all'Università del Salento
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Equilibrio vita-lavoro, congedo di paternità obbligatorio di 10 giorni anche per i dipendenti pubblici
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri si attende l’emanazione dei decreti legislativi che recepiscono le direttive europee sull’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza, nonché sulle condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.
Tra le novità più importanti della prima direttiva ricordiamo il congedo di paternità obbligatorio e della durata di 10 giorni lavorativi fruibile (anche nel settore pubblico) dal