La legge di bilancio 2023 apporta significative modifiche agli importi spettanti alle famiglie beneficiarie di Assegno Unico e Universale con figli di età inferiore a un anno e per i nuclei familiari numerosi, con tre o più figli a carico, con la presenza di almeno un figlio in età compresa tra uno e tre anni.
Sciopero Generale 16 dicembre 2022: grazie a tutte e tutti
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
16 dicembre 2022 - il nostro presidio davanti alla Prefettura di Varese per una finanziaria che non lascia speranze a tutti i dipendenti pubblici e privati.
Grande partecipazione, continua la mobilitazione
Le lavoratrici e i lavoratori di Varese hanno mandato il loro segnale al Governo.
Grazie davvero a tutte e tutti.
Il Segretario Provinciale Generale UILPA Varese
Angelo Giorgi
Mancano gli ispettori il lavoro nero dilaga
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Dalla Prealpina di Varese
![]() | [ ] | 199 kB |
Censis. Pa, negli ultimi vent’anni un calo di 260mila lavoratori: 53,6 ogni mille abitanti
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Concorso Ministero della Cultura, modifica bando di concorso e proroga termini per presentazione domande
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami”- n. 97 del 9 dicembre 2022 l’avviso di modifica e proroga dei termini per la presentazione delle domande del bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 518 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1 nei ruoli del Ministero della cultura, ad eccezione della
Colombi. Tagliano le risorse ai Ministeri per foraggiare i consulenti esterni
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
n splendida solitudine il 9 novembre scorso la UILPA denunciò l’ennesimo attacco alla Pubblica Amministrazione. Ossia una pesante sforbiciata alle risorse dei Ministeri prevista dal D.P.C.M. 4 novembre 2022: 800 milioni di euro in meno per il 2023, 1.200 milioni per il 2023, 1.500 milioni per il 2025. Dove andranno a finire tuti questi soldi?
- VareseNews - Manca personale, gli ispettori del lavoro aderiscono allo sciopero
- Varese7press - a Varese mancano Ispettori del lavoro
- Il documento dell’Esecutivo nazionale Uil su manovra e percorso mobilitazione
- Proietti e Barbagallo: «Impatto negativo con il nuovo taglio sulla rivalutazione delle pensioni»