Colombi. Riconoscere ai lavoratori sospesi per mancanza di green-pass una parte dello stipendio
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Oggi scattano le nuove regole previste dal decreto-legge n. 1/2022 sull’obbligo vaccinale per tutti i lavoratori over 50 e valide fino al prossimo 15 giugno. Ciò significa che chi ha compiuto 50 anni non potrà recarsi al lavoro senza il cosiddetto green-pass “rafforzato” (avvenuta vaccinazione o guarigione da Covid-19). I lavoratori sprovvisti saranno considerati assenti ingiustificati con
Brunetta torna al passato con la sempreverde retorica dei fannulloni
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Con regolare continuità il ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, occupa la scena mediatica grazie a dichiarazioni sopra le righe: i lavoratori pubblici da “volti della Repubblica” tornano a essere i vituperati fannulloni. Questo il senso di un’intervista rilasciata dal ministro a un’emittente televisiva. Ancora una volta l’imputato è il lavoro da remoto grazie al quale, secondo Brunetta, gli impiegati dello Stato stanno a casa “a fare finta di fare lo smart working col telefonino
Brunetta torna al passato con la sempreverde retorica dei fannulloni
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Con regolare continuità il ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, occupa la scena mediatica grazie a dichiarazioni sopra le righe: i lavoratori pubblici da “volti della Repubblica” tornano a essere i vituperati fannulloni. Questo il senso di un’intervista rilasciata dal ministro a un’emittente televisiva. Ancora una volta l’imputato è il lavoro da remoto grazie al quale, secondo Brunetta, gli impiegati dello Stato stanno a casa “a fare finta di fare lo smart working col telefonino
Brunetta torna al passato con la sempreverde retorica dei fannulloni
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Con regolare continuità il ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, occupa la scena mediatica grazie a dichiarazioni sopra le righe: i lavoratori pubblici da “volti della Repubblica” tornano a essere i vituperati fannulloni. Questo il senso di un’intervista rilasciata dal ministro a un’emittente televisiva. Ancora una volta l’imputato è il lavoro da remoto grazie al quale, secondo Brunetta, gli impiegati dello Stato stanno a casa “a fare finta di fare lo smart working col telefonino
Congresso Nazionale UIL a Bologna dal 13 al 15 ottobre
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Si svolgerà a Bologna dal 13 al 15 ottobre 2022 il 18° Congresso nazionale della Uil. Lo ha deliberato il Consiglio confederale del Sindacato guidato da PierPaolo Bombardieri, riunitosi, oggi, in parte in presenza a Roma e in parte da remoto, accogliendo, all'unanimità, la proposta della Segreteria nazionale. Prende così il via la stagione congressuale della Uil, nel pieno rispetto della normativa anti Covid e in una situazione complessa e difficile dal punto di vista economico e sociale, con
Bombardieri. All’Eurogruppo diciamo: 'Patto di stabilità? No, grazie!'
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
La decennale politica di austerità europea e i conseguenti provvedimenti che hanno inciso sui rapporti di lavoro non hanno fatto altro che precarizzare l’occupazione, ridurre i diritti, accrescere le diseguaglianze e dilaniare il tessuto economico e sociale del nostro Paese. Lo confermano i dati Istat ed Eurostat. L’Europa, dunque, deve cambiare strategia ed ecco perché la Uil chiede che l’odierna riunione dell’Eurogruppo sia l’occasione per avviare una profonda revisione della governance
Lavoro Europeo. Sandro Colombi: Il CCNL Funzioni centrali segna il futuro della Pubblica Amministrazione
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Articolo tratto da Lavoro Europeo - 14 gennaio 2022
Sandro Colombi, Segretario Generale Uil Pubblica Amministrazione
Arrivare alla firma del nuovo Ccnl Funzioni Centrali non è stato facile. La difficoltà maggiore è stata quella di trovare la quadra fra la necessità di rilanciare la Pubblica Amministrazione in termini di efficienza e produttività e l’aspettativa dei lavoratori di vedere adeguatamente riconosciuta la loro funzione nel pieno di una fase storica drammatica causata dalla