n splendida solitudine il 9 novembre scorso la UILPA denunciò l’ennesimo attacco alla Pubblica Amministrazione. Ossia una pesante sforbiciata alle risorse dei Ministeri prevista dal D.P.C.M. 4 novembre 2022: 800 milioni di euro in meno per il 2023, 1.200 milioni per il 2023, 1.500 milioni per il 2025. Dove andranno a finire tuti questi soldi?
Colombi. Tagliano le risorse ai Ministeri per foraggiare i consulenti esterni
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
Il documento dell’Esecutivo nazionale Uil su manovra e percorso mobilitazione
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
L'Esecutivo nazionale UIL ha approvato all'unanimità il seguente documento.
Nel corso dell'incontro con il Presidente del Consiglio dello scorso 9 novembre, la UIL aveva avanzato precise proposte, in coerenza con tutte le piattaforme elaborate unitariamente con CISL e CGIL, sull'insieme dei temi del lavoro, economici e sociali del Paese.
Proietti e Barbagallo: «Impatto negativo con il nuovo taglio sulla rivalutazione delle pensioni»
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
“Anche l’attuale Governo ripete l’errore dei governi passati, continuando a fare bancomat sui pensionati italiani.” A dichiararlo Domenico Proietti, Segretario confederale Uil e Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati.
Eliminiamo la violenza contro le donne
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
UIL Milano e Lombardia, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Ogni giorno è il giorno giusto per eliminare la violenza sulle donne. Solo così cancelleremo il 25 novembre dal nostro calendario.
https://www.sindacato.tv/territori/milano/eliminiamo-la-violenza-contro-le-donne/
Inail. Sindacati: basta temporeggiare sul futuro dell'istituto
- Dettagli
- Scritto da varese@uilpa.it
"Un tour de force, costituito da assemblee unitarie che hanno toccato tutto il territorio nazionale per fare chiarezza su quello che potrebbe essere il futuro dell'Ente a seguito della costituzione di una nuova società per azioni denominata 3i (dalle iniziali dei 3 enti coinvolti INAIL, INPS, ISTAT), che dovrebbe assorbire, cedendolo, un asset strategico per l'Istituto quale è quello informatico", dichiarano FP CGIL, CISL FP, UILPA, CONFSAL UNSA, DIRSTATI FIAL UNSA e ANMI.